Skip to main content
Lavorazione dell’alluminio

Versatilità e Precisione.

L’alluminio è un materiale ampiamente utilizzato nell’industria moderna grazie alla sua leggerezza, resistenza e capacità di resistere alla corrosione. Dopo la raffinazione, l’alluminio viene fuso a temperature elevate e versato in lingotti o billette. Questi materiali possono essere successivamente laminati o estrusi per creare fogli, lamiere, tubi o profili di diverse forme e dimensioni. La lavorazione dell’alluminio richiede solitamente l’utilizzo di macchinari avanzati e tecniche di precisione per garantire la qualità e la conformità. La lavorazione dell’alluminio rappresenta dunque un processo complesso che combina innovazione tecnologica e metodi tradizionali per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di settori industriali.
è un processo di deformazione plastica in cui una lastra di alluminio, viene modellata o formata. Consente di dare forma a parti metalliche in alluminio attraverso la deformazione.
è un processo che consiste nel rimuovere l’umidità o l’acqua residua dalla superficie o dall’interno, cruciale per garantire la qualità e la durabilità dei prodotti
è un processo essenziale finalizzato a garantire che il materiale soddisfi determinati standard e specifiche.
è un processo utilizzato per proteggere e conservare l’ottone grezzo o lavorato durante il trasporto.